Patate ripiene gratinate

Per realizzare la ricetta Patate ripiene gratinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Patate ripiene gratinate

Ingredienti per Patate ripiene gratinate

aglioformaggio fontinaformaggio granapancetta affumicatapatatepepeprezzemolo tritatosale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate ripiene gratinate

La ricetta Patate ripiene gratinate è un piatto tipico della tradizione culinaria europea, in particolare di origine austriaca e tedesca. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori decisi e aromatici, grazie all’unione di formaggi, pancetta affumicata e prezzemolo. Solitamente viene servito come contorno o side dish in occasione di festività e cene in-company.

  • Lavare e asciugare le patate, poi dividerle a metà e scavare la polpa lasciando un bordo di circa 1 cm.
  • In una ciotola, unire la polpa delle patate, l’aglio tritato, il formaggio fontina e il formaggio grana, il prezzemolo tritato, il sale fino e il pepe.
  • Mescolare bene il tutto e aggiungere la pancetta affumicata tritata.
  • Riempire le patate con il composto preparato e disporle in una teglia.
  • Infornare a 200°C per circa 25-30 minuti, fino a quando le patate saranno dorate e gratinate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.