Fiori di carnevale con cioccolato e nocciole

Per realizzare la ricetta Fiori di carnevale con cioccolato e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fiori di carnevale con cioccolato e nocciole

Ingredienti per Fiori di carnevale con cioccolato e nocciole

aranceburrocacao amarocoppacrema al cioccolatofarina 00granella di nocciolelattelimoninoccioleoliorumsalescorza di limonestruttouovavino biancozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiori di carnevale con cioccolato e nocciole

La ricetta Fiori di carnevale con cioccolato e nocciole è un classico dolce fritto di carnevale, caratterizzato da un impasto croccante e un cuore di crema al cioccolato e nocciole. Questo piatto è solitamente gustato durante il periodo di carnevale e offre un’esperienza dolce e divertente.

La preparazione prevede i seguenti passaggi:

  • In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il burro a pezzetti, il vino, il rum, le uova e il sale fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo.
  • Lasciare riposare l’impasto per 20 minuti.
  • Preparare la crema al cioccolato sbattendo l’uovo con la farina, aggiungendo zucchero e diluendo con poco latte, poi cuocere a fuoco medio fino ad addensamento.
  • Aggiungere il cacao amaro in polvere e la scorza di limone alla crema.
  • Stendere l’impasto a mano con l’aiuto di un po’ di farina fino ad ottenere uno spessore doppio di quello delle tagliatelle.
  • Ritagliare dischi di impasto con due coppa pasta di diverse grandezze e fare otto tagli su ogni disco senza arrivare al centro.
  • Friggere i fiori in olio caldo, mettendoli prima capovolti e poi girandoli con una pinza o il manico di un cucchiaio di legno.
  • Disporre i fiori su un piatto, aggiungere un cucchiaino di crema al cioccolato e un pizzico di granella di nocciole.
  • Spolverare i Fiori di carnevale con cioccolato e nocciole con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.