Melanzane rosse di rotonda ripiene d’orzo al giallo di curcuma

Per realizzare la ricetta Melanzane rosse di rotonda ripiene d’orzo al giallo di curcuma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane rosse di Rotonda ripiene d'orzo al giallo di curcuma

Ingredienti per Melanzane rosse di rotonda ripiene d’orzo al giallo di curcuma

brodo vegetalecarotecervellachilicurcumafegatoformaggilattemelanzaneolio d'olivaorzoparmigianopepe neroprezzemolosalespezietè verdevino biancoyogurthzucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane rosse di rotonda ripiene d’orzo al giallo di curcuma

La ricetta Melanzane rosse di Rotonda ripiene d’orzo al giallo di curcuma è un piatto estivo che porta il sole sulla tavola con i suoi colori vivaci e sapori freschi. Questa melanzana DOP della Basilicata, coltivata solo sul territorio di Rotonda, si abbina perfettamente con l’orzo e la curcuma, creando un’esperienza culinaria unica. Il piatto può essere gustato caldo come secondo o freddo come antipasto.

Per preparare il piatto, inizia con il brodo vegetale:

  • Prepara 1 litro di brodo vegetale facendo bollire acqua salata con una carota, una zucchina e una patata.
  • Lava, asciuga le melanzane e togli il picciolo, poi scava la polpa con un coltellino da cucina.
  • Fai sbollentare per qualche minuto la corteccia svuotata.
  • Prendi la polpa, tagliala a piccoli tocchettini e falle rosolare in padella con olio extravergine, sale, pepe e due cucchiaini di curcuma.
  • Aggiungi i pezzettini di zucchine e, dopo 2-3 minuti, l’orzo, lasciandolo tostare alcuni minuti e sfumandolo con vino bianco.
  • Aggiungi un cucchiaino di curcuma e mescola bene, poi idrata gradualmente l’orzo con brodo caldo per circa 30 minuti.
  • Versa il composto in una scodella, aggiungi prezzemolo tritato e parmigiano, e mescola il tutto.
  • Riempi le cortecce delle melanzane con l’orzo e coprile con il cappelletto, adagiandole in una pirofila con olio extravergine.
  • Metti tutto nel forno a 180° per 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.