- Accendere il forno a 180°C e preparare le verdure: lavarle, tagliarle a pezzetti regolari (porro a rondelle, altre verdure a cubetti di 1 cm), disporle su una teglia imburrata. Condire con olio extravergine d’oliva e sale, cospargerle e cuocere per 20 minuti a far croccantizzare, agitando di tanto in tanto.
- Preparare la crema di ricotta: fondere il burro in una casseruola, aggiungere farina per formare il roux, mescolando fino a ottenere un composto cremoso. Iniziare a versare il latte caldo a filo, mescolando energicamente con una frusta per scongiurare grumi. Alzare il fuoco e cuocere 5 minuti, quindi spegnere e integrare con sale, noce moscata, 500 g di ricotta di pecora e il pecorino grattugiato, mescolando finché non diventa una crema omogenea.
- Comporre la lasagna: ungere la teglia finale con una spolverata di burro. Disporre dapprima un sottile strato di crema alla base, poi stendere un foglio di sfoglia verde. Successivamente distribuire crema, verdure cotte e pecorino. Ripetere gli strati fino all’esaurimento degli ingredienti (previsto 4-5 livelli), e concludere con un velo di crema, pecorino e scaglie di burro sparse sulla superficie.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, finché il composto non si sia indurato e la superfice abbia assunto un colore dorate. Lasciar raffreddare 5-10 minuti prima di sminuzzarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.