Crostata di farro (a basso ig) ricotta e marmellata

Per realizzare la ricetta Crostata di farro (a basso ig) ricotta e marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Farro (a basso IG) Ricotta e Marmellata

Ingredienti per Crostata di farro (a basso ig) ricotta e marmellata

farina di farrofarina integralefarroglucosiolievitomalto di risomarmellata di mirtillimielemirtilliolioricottarisouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di farro (a basso ig) ricotta e marmellata

La ricetta Crostata di Farro (a basso IG) Ricotta e Marmellata è un’ottima opzione per una colazione o merenda bilanciata. Questo piatto combina sapori delicati e naturali, come il gusto dolce della marmellata di mirtilli e la cremosità della ricotta, con i benefici del farro, un cereale integrale ricco di fibre.

Questa Crostata di Farro (a basso IG) Ricotta e Marmellata è particolarmente adatta per coloro che cercano di mantenere sotto controllo il livello della glicemia, grazie all’associazione di carboidrati complessi, proteine e fibre. Il risultato è un piatto che non solo è delizioso, ma anche nutriente e bilanciato.

Per preparare la Crostata di Farro (a basso IG) Ricotta e Marmellata, segui questi passaggi:

  • Unisci la farina di farro integrale, il lievito setacciato, le uova, lo zucchero e l’olio, e impasta con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
  • Stendi la frolla tra due foglie di carta forno e ritaglia la forma con la tortiera che desideri usare.
  • Trasferisci la frolla nella tortiera direttamente con la carta forno e stendi due-3 cucchiai di marmellata sulla base.
  • Mescola l’altra marmellata con la ricotta precedentemente setacciata o mantecata con una forchetta, e unisci il composto di ricotta.
  • Decora con gli avanzi di pasta rimasti e cuoci in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.