Sformato della signora adele

Per realizzare la ricetta Sformato della signora adele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Sformato della signora Adele

Ingredienti per Sformato della signora adele

albumibesciamellabudinoburrocarciofifarinafunghilattenoce moscatanocipaneparmigianopisellisaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformato della signora adele

La ricetta Sformato della signora Adele

La signora Adele, amica dell’illustre gastronomo Pellegrino Artusi, ha elaborate questo ottimo piatto semplice ma ottimo! Questa ricetta è perfetta per essere gustata come pranzo o come cena tutti i giorni. Si tratta di un sformato leggero e delicato, caratterizzato da un composto di besciamella e parmigiano, che è stato arricchito con la presenza di verdure fresche e saporite.

La ricetta Sformato della signora Adele è una vera tradizione familiare antica, che è stata tramandata attraverso le generazioni. Il suo sapore è semplicemente unico, grazie alla combinazione di ingredienti freschi e naturali. Il profumo di noce moscata e il sapore dei funghi, dei piselli e dei carciofi sono i sapori caratteristici di questo piatto.

  • Prepara una besciamella densa facendo sciogliere il burro in un tegamino, aggiungi la farina e falla appena dorare sempre rimestando.
  • Versa il latte poco alla volta, aspetta che prenda bollore, poi rimescola per bene fino a quando non si forma un composto omogeneo e denso.
  • Separa i tuorli dagli albumi, metti questi ultimi in una terrina ed aggiungi invece i tuorli alla besciamella insieme al parmigiano e mescola sino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi agli albumi un pizzico di sale e, con le fruste elettriche montali a neve ben ferma.
  • Unisci gli albumi al composto mescolando delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto.
  • Versa il tutto in uno stampo per ciambella o budino precedentemente imburrato e spolverato di pane grattugiato.
  • Cuoci in forno a 180° per circa 30 minuti, servi ben caldo accompagnato da un contorno di verdure.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.