Per realizzare la ricetta Parmigiana di carciofi bianca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
La Parmigiana di carciofi bianca, tradizionale ricetta italiana, nasce nel cuore della Campania, dove l’ amore per il cibo e la semplicità degli ingredienti si fondono in un piatto unico e delizioso. Questo piatto è caratterizzato da sapori morbidi e delicati, che si prestano ad essere gustati in compagnia di amici e familiari, magari durante una serata estiva. La ricetta Parmigiana di carciofi bianca è una reinterpretazione innovativa di un classico della cucina italiana, che si distingue per la sua morbidezza e la sua delicatezza.
Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne e tagliando le punte, poi dividili in quattro parti e affettali sottilmente.
In una padella ampia, scalda dell’olio a fuoco basso e aggiungi le fette di carciofo, salando leggermente.
Fai rosolare i carciofi finché non siano morbidi e leggermente dorati.
In un’altra padella, fai rosolare il prosciutto e il prosciutto cotto, finché non siano croccanti.
In una terrina, crea uno strato di carciofi, seguito da uno strato di formaggio provola e parmigiano, poi aggiungi del pepe e del prosciutto cotto.
Ripeti lo strato fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di formaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera
Tartufini al cocco e cacao
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!