Per realizzare la ricetta Teglia di pane carasau con crescenza e peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Teglia di pane carasau con crescenza e peperoni
Come preparare: Teglia di pane carasau con crescenza e peperoni
La ricetta Teglia di pane carasau con crescenza e peperoni è un piatto rustico e cremoso, che unisce i sapori del sud Sardegna a un tocco raffinato. Le sfoglie di pane carasau, croccanti e aderenti, raccolgono il sapore dolce e leggermente piccante dei peperoni gialli e rossi, arricchiti dalla freschezza del basilico, dell’erba di timo e del pecorino grattugiato. Il pecorino, insieme all’olio extravergine d’oliva, contribuisce a un equilibrio tra sapori intensi e delicati, rendendo il piatto ideale da servire tiepido o a temperatura ambiente, per far amalgamare i gusti con il riposo dell’ingrediente.
Togliere i filamenti e i semi dai peperoni gialli e rossi, tagliandoli a quarti.
In una padella riscaldata, far dorare un aglio schiacciato in un filo d’olio, quindi aggiungere i peperoni tagliati.
Sale leggermente i peperoni e cuocerli coperti a fiamma media per 15-25 minuti, finché non risultano teneri.
Nel frattempo, preparare una pirofila unendo il fondo con il pane carasau spezzettato e rapidamente bagnato in acqua.
Distribuire uno strato di peperoni, seguito da pezzetti di crescenza, una spolverata generosa di pecorino, foglie di basilico spezzettate e rametti di timo.
Alternare due o tre strati, schiacciando leggermente ogni strato per compattare i materiali.
Condire con un filo d’olio, infornare a 200°C per 25 minuti e servire dorati e fragranti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa
Polpo arrostito su crema al castelmagno: un secondo cheto da chef (😅)
Pasta al salmone e rucola
Torta salata rovesciata con melanzane e feta
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!