La crema di broccoli e vongole è un piatto unico e delizioso che unisce il gusto fresco delle verdure con il sapore marino delle vongole. La ricetta è una variante innovativa degli spaghetti alle vongole, con l’aggiunta di broccolo lessato e frullato. Il risultato è una vellutata cremosa e gustosa, perfetta per la stagione invernale o primaverile.
Preparazione:
- Fondamentale come per gli spaghetti, è l’acqua delle vongole, che vi servirà per insaporire al massimo la vostra vellutata.
- Pulite le vongole in abbondante acqua fredda e sale grosso, sfregatele tra loro con il sale e risciacquate bene almeno 4 volte.
- In una padella antiaderente, lasciate scaldare uno spicchio di aglio con un filo d’olio e poi aggiungete le vongole e il prezzemolo. Coprite con un coperchio e lasciate aprire le vongole a fuoco medio.
- Una volta che si saranno bene aperte, toglietele dalla padella e tenete il loro liquido.
- Pulite il broccolo e tenete solo le rosette. Lessatele in acqua salata. Non importa che rimangano interi. Dobbiamo poi frullarlo.
- In un mixer ad immersione, unite il broccolo lessato, il ghiaccio e frullate. Il ghiaccio aiuterà a creare uno shock termico che manterrà bello accesso il verde del broccolo.
- Aggiungete l’acqua delle vongole e continuate a frullare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- Tenete 4 vongole per decorazione e le altre privatele del carapace. Mescolate le vongole nella zuppa.
- Quando la verserete nel piatto, tenderanno a scendere e non si vedranno. Quando prenderete la zuppa con il cucchiaio troverete la sorpresa.
- Se volete, potete aggiungere alcuni crostini per dare croccantezza, fatto solo con una fetta di pane tagliata a dadini leggermente oliata e salata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.