Il Bisquit è noto per il suo sapore leggero e arioso, con un tocco di cioccolato che lo rende ideale per accompagnare mousse e creme. Viene solitamente gustato come base per torte e dolci, ma può anche essere servito come piatto unico.
- Inizia montando gli albumi con le fruste elettriche, versando poco a poco lo zucchero semolato senza interrompere il movimento.
- Sbatti velocemente i tuorli d’uovo con una forchetta ed aggiungili agli albumi.
- Aggiungi il cacao amaro in polvere setacciato e mescola tutto con un cucchiaio di legno, amalgamando lentamente dall’alto verso il basso per non fare smontare i bianchi.
- Stendi l’impasto sopra una teglia rivestita con carta forno, creando due cerchi ben distanziati l’uno dall’altro. Spargi anche un po’ di farina per evitare che il biscotto rimanga attaccato alla carta forno.
- Fai cerchi più grandi di quello che ti serve effettivamente per la torta, poiché i bordi tendono a seccarsi troppo.
- Usa una tortiera come forma per tagliare i bordi e ottenere la dimensione necessaria.
- Inforna a 190°C per circa 10-15 minuti.
- Lascia raffreddare il Bisquit prima di utilizzarlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.