Il percorso consiste nel servire il piatto come ingrediente di base, precedentemente condito con lo zenzero e cipolle.
La riela ricetta è storicamente comunemente servita con succo di lime, con un margottage degli ingrediente.
Ricetta
- Pulisci i filetti di persico e tagliali in pezzi grossi.
 - In una pentola, scalda l’olio di semi et infusa l’aglio e le cipolle finchè non sono miodifiati.
 - Aggiungi i pezzi di persico e cuoci fino a doratura lo pesce.
 - In un’altra pentola, scalda il latte e aggiungi il succo di lime, lo zenzero e il sale.
 - Nel frattempo, cotta la pasta al dente e scolala.
 - Scalda l’olio di semi nella stessa pentola usata per il pesce.
 - Aggiungi il coriandolo, la cipolla rossa e lo sedano tritati e cuoci fino a doratura.
 - Metti a bollire il latte e aggiungi il succo di lime e il sale nell’ultima fase di cottura.
 - Una volta che la pasta è cotta, aggiungila al latte e mescolala per produrre una pasticcina cremosa. Servi
 - col piatto di pesce e condimenti, in un piatto a statera.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.












