Saccottini al cioccolato

Per realizzare la ricetta Saccottini al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Saccottini al cioccolato

Ingredienti per Saccottini al cioccolato

arancebirraburrocacaocioccolato al lattecioccolato biancocrema al cioccolatoessenza di vanigliafarina 00farina manitobalattelievitosale finouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saccottini al cioccolato

La ricetta Saccottini al cioccolato è una delicata sinfonia di sapori intensi e cremosi, ideale per iniziare la giornata con un tocco goloso. Queste delicate creazioni, che richiamano i classici saccottini ma arricichite da cioccolato fondente, latte e bianco, offrono un’armonia tra il croccante impasto lievitato e un ripieno cremoso. La combinazione di vanilla, cacao e zucchero ne fa non solo un dessert, ma un piatto pieno di ricordi sensoriali: l’odore del cioccolato che si fonde, il calore del forno e la sensazione di confort che un dolce preparato con cura sa regalare.

  • Metti metà del latteie tiepido e il lievito (100 g di lievito madre o 10 g di birra) in una ciotola. Aggiungi 80 g di farina Manitoba, mescolando fino a ottenere una pasta omogenea. Coprila con un panno e un asciugamano, e lasciala riposare 40 minuti.
  • Unisci all’impasto i componenti rimanenti: il latte tiepido rimanente, lo zucchero, l’essenza di vaniglia, il resto delle farine (200 g Manitoba + la farina 00 indicata), il burro fuso e il sale. Impasta energicamente per 5-7 minuti, fino a ottenere un impasto morbido.
  • Copri nuovamente l’impasto con un panno e il plaid, e lascialo lievitare per almeno 1-2 ore, fino a raddoppio di volume.
  • Prepara il ripieno: scalda 100 g latte, 50 g cacao in polvere, 4 cucchiai zucchero e 3 cucchiai di farina 00 o farina di semi di carruba in una pentola. Mescola con un frullatore manuale per sbattere eventuali grumi. Aggiungi il cioccolato al latte e quello bianco, mescolando finché non si fonde, quindi lascia raffreddare.
  • Scalcia l’impasto lievitato e stenderlo con il mattarello fino ad ottenere un disco spesso 1-2 cm. Usando un tagliapane o una forbice, taglia strisce di formaggio larghe 10 cm. Ogni striscia riceverà una spessa striscia di crema al cioccolato lungo il centro.
  • Avvolgi ogni striscia di impasto intorno al ripieno, sigillando bene il bordo. Disponile su una teglia imburrata, coprile e lasciale lievitare un’altra ora in un luogo tiepido e coperto da un asciugamano.
  • Prepara il forno a 180°C con ventilatore spento. Cuoci i saccottini per 25-30 minuti, fino a una crosticina dorata. Lasciali raffreddare appena tiepidi prima di servirli con un filo di latteie fresca o una cucchiaiata di panna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.