Lasagne agli asparagi

Per realizzare la ricetta Lasagne agli asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

lasagne agli asparagi

Ingredienti per Lasagne agli asparagi

aglioasparagibesciamellalasagneolioparmigianopepeprosciutto cottosalesfoglie di pastasugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne agli asparagi

La ricetta lasagne agli asparagi è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente amato durante le stagioni in cui gli asparagi sono freschi e di alta qualità. La versione che presentiamo oggi è una reinterpretazione classica, con la quale è possibile godersi un alimento delectabile per tutta la famiglia. È infatti un piatto semplice in cui gli asparagi sono uno degli ingredienti principali che permettono di gustare l’enorme varietà di sapori della natura.

  • Questa ricetta inizia con la preparazione di un soffritto a base di aglio e olio.
  • Vengono poi lavati gli asparagi, eliminato l’estremità verde e tagliati alla lunghezza di circa 3-4 cm. A quest’ultima frittura si aggiungono gli asparagi per circa 3-4 minuti.
  • Una volta cotti gli asparagi in un pentolino, gettiamo in un’altra padella il prosciutto che abbiamo precedentemente tagliato a strisce fini e cuoceremo per circa 3 minuti girando spesso a fuoco medio.
  • Mentre il prosciutto è in cottura possiamo preparare la nostra besciamella. In un pentolino con pochi giri di olio dobbiamo creare un roux a base di farina e burro e tostarlo sino a dorare il composto.
  • Raggiunto il punto di doratura il composto, possiamo aggiungere il latte, e procurerà una besciamella setosa, perfetta da unire ai sughi con gli asparagi e il prosciutto.
  • A questo punto può incominciare l’assemblaggio delle lasagne con la preparazione di una frittura con olio in cui badiamo che sia ben soffiata; possiamo farla riassorbite in un panno pulito.
  • Una volta riposate la lasagna badiamo di condirla con un po’ di olio, per farla insaporire e prepararla per l’addobbo di salsa pasqualina e pomidoro aggiungere il besciamella; lasciamo asciugare per almeno 30 minuti circa prima di metterla in forno a 180°C, preriscaldato.
  • L’ultima parte delle lasagne agli asparagi prevede l’aggiunta di pepe ed un cucchiaio di olio e l’insaporimento degli ingredienti aggiunti prima dell’insacco. Otterremo porzioni perfette per essere consumate anche da diversi componenti di famiglia.
  • Terminate finalmente la cottura delle nostre lasagne avremo la deliziosa ricetta la cui inspezione finale sarà fatta non dall’aspetto, perché esteticamente attira positivamente gli avventori; ma dal sapore che hanno insaporito.
  • Questa può essere la scelta delle persone che nella città abitano e che amano sognare ulteriormente.
  • Di sicuro per i giovani innamorati che hanno bisogno di immagini ancora più cecanti per far immaginare queste squisite lasagna.
  • Concludendo infine con l’azione ultima queste lasagne agli asparagi senza il semplice ritmo di dare più luce possono riuscire a conoscere la voce di un piatto molto appetitoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.