Apfelstrudel (austria)

Per realizzare la ricetta Apfelstrudel (austria) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Apfelstrudel (Austria)
Category dolci

Ingredienti per Apfelstrudel (austria)

  • burro
  • cannella
  • farina
  • farina 00
  • farina di grano
  • grano
  • limoni
  • mele
  • noci
  • olio
  • pangrattato
  • sale
  • uvetta
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Apfelstrudel (austria)

La ricetta Apfelstrudel (Austria) è un classico della pasticceria austriaca. Originario dell’Austria, questo dolce è noto per la sua combinazione di sapori dolci e speziati, derivanti dalle mele, dalla cannella e dallo zucchero. Viene solitamente gustato come dessert o merenda, accompagnato da una tazza di caffè o tè.

L’Apfelstrudel (Austria), o piatto, è fatto con ingredienti come mele, zucchero, cannella, noci e pangrattato, avvolti in una sfoglia di farina tenera.

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • In un grande contenitore, mescolare insieme la farina, la farina 00, il burro fuso e un pizzico di sale.
  • Lavorare l’impasto fino ad ottenere una sfoglia sottile.
  • In un’altra ciotola, mescolare le mele sbucciate e tagliate a pezzi con zucchero, cannella, noci tritate e uvetta.
  • Distendere la sfoglia su un piano infarinato e cospargere con pangrattato.
  • Disporre il composto di mele sulla sfoglia, lasciando un bordo di circa 2 cm.
  • Arrotolare la sfoglia con il ripieno e posizionarla su una teglia.
  • Infornare per circa 30-40 minuti o fino a doratura.
  • Spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

    Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà


  • I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese

    I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese


  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.