- Si inizia scolando la ricotta per almeno due giorni.
- Trascorso il tempo, si schiacciano con una forchetta 400g di ricotta, aggiungendo un cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di farina 00, un pizzico di vanillina, lo zafferano e la scorza di un arancia non trattata.
- Per la sfoglia, si mescola 200g di semolino fine con acqua tiepida e un pizzico di sale. Si aggiunge lo strutto e si forma una palla che viene cosparsa con della carta trasparente e messa in frigorifero per un’ora.
- Si stende la sfoglia sottile come quella delle lasagne e si tagliano dei dischi di circa 9 cm.
- Si formano dei piccoli dischi con l’impasto di ricotta (come una pallina da golf).
- Ogni pallina di ricotta viene posizionata al centro di un disco di sfoglia e la sfoglia viene piegata intorno.
- I pardulas vengono disposti in una teglia su carta da forno e infornati a 180° per mezz’ora.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.