Questo delizioso piatto è originario dell’Italia settentrionale, particolarmente apprezzato durante il periodo invernale. La combinazione dei sapori delicati dei finocchi, del formaggio caciotta e del prosciutto cotto, creano un’armonia unica e saporita. Il piatto viene solitamente gustato come antipasto o contorno, e va bene sia per occasioni festive che per una serata informale in famiglia.
Preparazione
- Prendi 4-6 finocchi, puliteli e recidi solo la parte più dura del gambo. Trasferili in una teglia e unisci 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di pangrattato e un pizzico di sale. Mescola bene per coprire tutti i finocchi.
- Lascia riposare i finocchi per 15-20 minuti per assorbire il condimento.
- Svuota il formaggio caciotta in un contenitore e raschia lo superficie con un coltello per renderla più fine. Unisci 1/2 del formaggio grattugiato e un cucchiaio di parmigiano. Mescola bene.
- Aggiungi il prosciutto cotto a pezzettini e mescola ancora fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
- Disperde la miscela sopra i finocchi e copri con 1/2 del formaggio resto.
- Cooki in forno a 180°C per 25-30 minuti, sino a quando non è croccante e dorata.**
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.