Rosette del deserto

Per realizzare la ricetta Rosette del deserto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rosette del deserto

Ingredienti per Rosette del deserto

burrocorn flakesfarina 00mandorlenocipinolipollouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rosette del deserto

La ricetta Rosette del deserto è un piatto unico che sperimenta l’alleanza tra sapori e texture. Originaria del sud dell’Italia, questa ricetta mette insieme gli stuzzicanti sapore del burro con la dolcezza dei frutti secati e il peso leggero della corn flakes. Questo piatto solitamente è servito durante periodi di celebrazione o quando si vuole un pic-nic indimenticabile all’aperto, assaporando il caldo dolce del deserto rinfrescato.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Monda e taglia le mandorle, le noci e i pinoli.
  • Mischia in un contenitore le corn flakes, la farina 00 e le frutta seccate
  • Riempi un recipiente con 50 gr di burro fuso e grattugiato.
  • Aggiungi le uova sbattute nel recipiente con lo zucchero a velo.
  • Unisci i filamenti di pollo e le noci con le corn flakes. Stende la miscela uniforme.
  • Cospargi lo strato con il composto di uova e unisci con un cucchiaio.
  • Preriscalda una teglia e stendi il composto sullo strato brunito.
  • Mettila nel forno ed inforna per 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.