Torta salata ai peperoni con guanciale

Per realizzare la ricetta Torta salata ai peperoni con guanciale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata ai peperoni con guanciale
Category pizze e rustici

Ingredienti per Torta salata ai peperoni con guanciale

  • cipolla
  • guanciale di maiale
  • olio
  • pancetta affumicata
  • pasta sfoglia
  • peperoncino
  • peperoni
  • peperoni gialli
  • peperoni verdi
  • radicchio rosso
  • sale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata ai peperoni con guanciale

La ricetta Torta salata ai peperoni con guanciale è un classico piatto italiano, originario del centro-sud d’Italia. Questa ricetta si distingue per la combinazione cremosa e speziata di peperoni con il profumo intenso del guanciale.

Il caratteristico sapore della torta salata ai peperoni con guanciale è una delle pietre miliari della cucina italiana. Solitamente servita come antipasto o contorno, questo piatto è adatto a ogni tipo di evento, dalle occasioni speciali ai momenti di condivisione quotidiana.

  • Ancora per una notte in frigorifero la cipolla sbucciata e tritata, quindi fate soffriggere in un po’ d’olio aromatizzato con 2-3 foglie di radicchio rosso fino a quando non sarà tenera e dorata.
  • Aggiungete i 4-5 peperoni puliti e tritati, il peperoncino tritato e le foglie di radicchio rosso in cima. Cookate per circa 15-20 minuti, scorciatoio alla volta.
  • Fate abbrustolire il guanciale di maiale in un’altra padella bollente. Aggiungete la pancetta affumicata e fate saltare per un paio di minuti.
  • Stendete la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata e ricavate un cerchio più grande della padella. Ora è il momento di preparare la crostata salata.
  • Gli ingredienti sono pronti: lasciate che il guanciale e la pancetta si raffreddino, poi tagliateli a pezzetti e disponeteli sulla pasta sfoglia. Aggiungete i peperoni e il loro sugo, poi una presa di sale grosso.
  • Se non avete una padella imburrata, ungete con un po’ d’olio la superficie superiore della crostata e cacciatela in forno a 190°C per circa 40-50 minuti, o finché la pasta sfoglia non sarà dorate e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.