- Lavate i peperoni, eliminate buche, semi e filamenti, quindi tagliateli a pezzetti. Pulite il radicchio, separando le foglie, e tagliatelo a strisce sottili. Sbucciate la cipolla e tagliatela a rondelle sottili.
- In una padella antiaderente scaldate un cucchiaio di olio evo. Aggiungete la cipolla, un pizzico di peperoncino e fate appassirle a fuoco medio, mescolando spesso per 3-4 minuti, senza farle scurire.
- Miscelate i peperoni alle cipolle. Salate lievemente con sale grosso e proseguite la cottura per 10 minuti circa, coprendo la padella per accelerare la cottura. Aggiungete il radicchio e fatelo saltare a fuoco alto per 5 minuti, fino a quando le verdure saranno tenere ma non masticose.
- Preparate la pasta sfoglia: stendetela sulla teglia, conservando il cartone di supporto. Bucatela con una forchetta sulla superficie centrale e piegatene i bordi con le dita o un forchettino per creare un bordo rialzato.
- Sistemate sul disco di pasta le verdure cotate, scaricando l’olio in eccesso con un mestolo e distribuendole uniformemente. Tagliate il guanciale in fettine sottili e disponetelo a raso sul composto, o sostituitelo con pancetta affumicata.
- Infornate la torta in un forno già caldo a 180°C (ventilatore spento), cuocendola per 20 minuti. Dopo 15 minuti, controllate: estraietela, aggiungete eventuali fette di guanciale sopra il composto e rimettetela a gratinare 3-4 minuti, finché la crosta non diventa dorate e croccanti.
- Tagliatela a fette regolari, lasciatela raffreddare 5 minuti prima di servirla, per consentire alle Verdure di asciugare e ai sapori di integrarsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.