Torta salata ai peperoni con guanciale

Per realizzare la ricetta Torta salata ai peperoni con guanciale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata ai peperoni con guanciale

Ingredienti per Torta salata ai peperoni con guanciale

cipollaguanciale di maialeoliopancetta affumicatapasta sfogliapeperoncinopeperonipeperoni giallipeperoni verdiradicchio rossosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata ai peperoni con guanciale

La ricetta Torta salata ai peperoni con guanciale è una proposta semplice e gustosa, ideale per un aperitivo o un brunch. Il contrasto tra i sapori dolci delle cipolle e dei peperoni gialli e verdi, il tocco amarognolo del radicchio e la nota salata del guanciale o della pancetta affumicata creano armonie raffinate. Un piatto che si mangia caldo o tiepido, perfetto da proporre ai ospiti come primo, antipasto o accompagnamento. Se preferisci una versione vegetariana, basta escludere il guanciale, accentuando così il profilo degustativo delle verdure. La base di pasta sfoglia, cotta al forno per ottenere una crosta croccante, diventa il supporto perfetto per gli ingredienti croccanti e soffici.

  • Lavate i peperoni, eliminate buche, semi e filamenti, quindi tagliateli a pezzetti. Pulite il radicchio, separando le foglie, e tagliatelo a strisce sottili. Sbucciate la cipolla e tagliatela a rondelle sottili.
  • In una padella antiaderente scaldate un cucchiaio di olio evo. Aggiungete la cipolla, un pizzico di peperoncino e fate appassirle a fuoco medio, mescolando spesso per 3-4 minuti, senza farle scurire.
  • Miscelate i peperoni alle cipolle. Salate lievemente con sale grosso e proseguite la cottura per 10 minuti circa, coprendo la padella per accelerare la cottura. Aggiungete il radicchio e fatelo saltare a fuoco alto per 5 minuti, fino a quando le verdure saranno tenere ma non masticose.
  • Preparate la pasta sfoglia: stendetela sulla teglia, conservando il cartone di supporto. Bucatela con una forchetta sulla superficie centrale e piegatene i bordi con le dita o un forchettino per creare un bordo rialzato.
  • Sistemate sul disco di pasta le verdure cotate, scaricando l’olio in eccesso con un mestolo e distribuendole uniformemente. Tagliate il guanciale in fettine sottili e disponetelo a raso sul composto, o sostituitelo con pancetta affumicata.
  • Infornate la torta in un forno già caldo a 180°C (ventilatore spento), cuocendola per 20 minuti. Dopo 15 minuti, controllate: estraietela, aggiungete eventuali fette di guanciale sopra il composto e rimettetela a gratinare 3-4 minuti, finché la crosta non diventa dorate e croccanti.
  • Tagliatela a fette regolari, lasciatela raffreddare 5 minuti prima di servirla, per consentire alle Verdure di asciugare e ai sapori di integrarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.