I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione della pasta con i carciofi teneri e la pancetta croccante, creando un’armonia di sapori che delizia il palato. Il modo in cui viene gustata solitamente è come primo piatto, accompagnato da un tocco di prezzemolo tritato per aggiungere freschezza.
- Pulite e lavate accuratamente i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure e pelando il gambo.
- Tritate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere in poco olio in un saltapasta o in un tegame largo.
- Aggiungete al soffritto la pancetta tagliata a dadini e fatela rosolare.
- Tagliate abbastanza finemente i carciofi con il loro gambo e uniteli al soffritto, aggiungete poca acqua, salate e fate cuocere per circa 15 minuti, fino a che non risulteranno ben teneri e inizieranno a spappolarsi.
- Nel frattempo portate a bollore una pentola con acqua salata e buttate le tagliatelle, scolatele piuttosto al dente e terminate la cottura nel saltapasta con il sugo di carciofi.
- Mescolate bene le tagliatelle ai carciofi per far insaporire la pasta e servite ben caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.