Questa ricetta è caratterizzata da sapori aromatici e freschi, grazie alle erbe aromatiche che vengono utilizzate. Solitamente viene gustata calda, intera o sfilettata, con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.
- Lavate le sogliole, eliminate le interiora e se volete la testa (in genere può essere eseguita dal pescivendolo). Tamponatele delicatamente con carta da cucina.
- Prendete una teglia ampia oppure la leccarda e foderatela con un foglio di carta da forno. Ungetelo leggermente con olio extravergine d’oliva e disponetevi sopra le sogliole, appoggiandole sul lato con la pelle scura.
- Ungete con poco olio anche il lato superiore e cospargete la superficie con pangrattato, sale, pepe, erbe aromatiche tritate e la scorza grattugiata di mezzo limone biologico.
- Mettete il pesce in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti. Al termine gli occhi delle sogliole dovranno essere completamente bianchi e sopra si sarà formata una crosticina dorata e profumata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.