Tramezzino al tonno

Per realizzare la ricetta Tramezzino al tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tramezzino al tonno

Ingredienti per Tramezzino al tonno

maioneseolive verdi snocciolatepane in cassettatonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tramezzino al tonno

La ricetta Tramezzino al tonno è una proposta leggera e pratica ideale per spuntini o aperitivi casuali. La combinazione del tonno in scatola spezzettato con la crema fresca di maionese e il croccante delle olive verdi snocciolate crea un equilibrio di sapori salati e untuosi. Questo piatto è particolarmente apprezzato per la sua facilità di preparazione e il risultato elegante, anche se apparentemente semplice. L’estetica è migliorata dal taglio a metà diagonale e dalla suggestione visiva delle olive, ottimale per presentazioni casual o eleganti. La suggestione del pane morbido e spugnoso, spesso chiamato “pane in cassetta”, raccoglie tutti gli ingredienti in una struttura compatta, gustosa e tenerezza.

  • Prepara il pane staccando quattro fette da una baguette morbida. Disponile in sovrapposizione e con un coltello per pane ritagliare le croste lungo i quattro bordi, per creare una superficie regolare.
  • Stendi una colta generosa di maionese su entrambe le facce di ognuna delle fette, ma solo su tre lati: due saranno i “base” con il composto, una coppia per la copertura finale.
  • Sul lato maionese di due fette, distribuisci uniformemente i 140g di tonno crudo in scatola, spezzettandolo se necessario per una distribuzione omogenea. Aggiungi sull’opportuno i 20g di olive verdi precedentemente spellate e tagliate a fettine sottili.
  • Affianca le due fette con gli ingredienti e chiudile con le due rimanenti, avendo cura di far combaciare i bordi per evitare il dissesto.
  • Prima di tagliarli, poni il tramezzino su un foglio di batuffolo di cotone umido. Tagliarlo in diagonale con un coltello affilato per ottenere due triangoli ben definiti per tramezzino completo, poi copri il tutto con un secondo batuffolo bagnato.
  • Conserva in questa condizione per 10-15 minuti prima del servizio, per consentire all’umidità del tessuto di sciogliere lievemente il pane, migliorandone la tenuta durante lo sconsumo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.