Piedini di maiale in umido

Per realizzare la ricetta Piedini di maiale in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Piedini di maiale in umido

Ingredienti per Piedini di maiale in umido

carotecipollapassata di pomodoropiede di maialesalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piedini di maiale in umido

La ricetta Piedini di maiale in umido è un classico della cucina italiana, particolarmente amato nelle regioni del centro e del sud. Questo piatto ha origini antiche e si caratterizza per i sapori forti e decisi, derivanti dalla lunga cottura del piede di maiale. Viene solitamente gustato in inverno, accompagnato da contorni di verdure o da un’abbondante porzione di polenta.

  • Tagliate a pezzi le carote e il sedano, e tritate finemente la cipolla.
  • In una grande pentola, soffriggete le verdure nell’olio d’oliva fino a quando non sono tenere.
  • Aggiungete il piede di maiale tagliato a pezzi e fate rosolare uniformemente.
  • Aggiungete la passata di pomodoro e il sale, mescolando bene.
  • Coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno due ore, o fino a quando il piede di maiale non è tenero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.