Per realizzare la ricetta Biscottini lombardi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Biscottini lombardi
burrofarinalimonisalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscottini lombardi
La ricetta Biscottini lombardi è un classico della cucina italiana, conosciuto per la sua origine lombarda e per la sua semplicità nel prepararlo. Questo piatto è solitamente servito in occasione di festività e cerimonie, e viene spesso accompagnato da un buon tè o una bevanda calda. La sua origine storica è incerta, ma si crede che sia stato creato dagli abitanti della Lombardia come un modo per condividere momenti di felicità e di condivisione.
Nella preparazione di questi delicati biscottini, è fondamentale utilizzare ingredienti di qualità, come il burro e la farina, e non dimenticare di aggiungere un tocco di scorza di limone grattugiata per dare un sapore più intenso. La ricetta richiede una preparazione che richiama alla memoria i momenti di felicità e di condivisione. Ecco alcuni passaggi per preparare questi deliziosi biscotti:
Miscela farina e zucchero e crea la classica fontana: versa i tuorli, 2 mezzi gusci d’acqua, il burro, la scorza di limone e il sale.
Impasta fino a quando otterrai una pasta liscia.
Spiana la pasta con il mattarello e ricavane dei biscotti con le apposite formine.
Imburra una teglia, spolverizzala di farina, disponi i biscotti e mettili a cuocere in forno a 170 °C per 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!