Tartellette al cioccolato e nocciole, ricetta facile

Per realizzare la ricetta Tartellette al cioccolato e nocciole, ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tartellette al Cioccolato e Nocciole, Ricetta Facile

Ingredienti per Tartellette al cioccolato e nocciole, ricetta facile

burrocioccolato fondentecoppanocciolepanna da montarepasta frollatartelletteuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette al cioccolato e nocciole, ricetta facile

La ricetta _Tartellette al Cioccolato e Nocciole, Ricetta Facile_

La Tartellette al Cioccolato e Nocciole è un delizioso piatto che combina i sapori amari e cremosi del cioccolato con la dolcezza delle nocciole e la leggerezza della pasta frolla. Originario delle cucine europee, questo piatto è solitamente gustato come dolce in occasioni speciali, come feste o compleanni.

Infatti, il tartelletto rappresenta pressoché un vero e proprio simbolo di piacere e piattino romantico per dessert a tema amore, infatti vengono spesso realizzati solo in completa coppia per essere dedicati di volta in volta all’amore del giorno o la persona da cui la tartelletta è stata inviata o condivisa.

Preparazione:

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara la pasta frolla seguendo le istruzioni del kit contenente la pasta per tartellette.
  • Schiaccia le noce mondarle del guscio, poi tritale grossolanamente e mettile da parte.
  • Sciogli il cioccolato fondente in un pentolino a caldo;
  • Sciogli il burro a bagnomaria, uniscilo allo zucchero e al tuorlo delle uova.
  • Ancora montato la panna da montare, aggiungi il tuorlo delle uova, assicurati che tuorlo e uovo risulti ben incorporati e con una consistenza alta, si consiglia un minimo di una ora in frigorifero prima di montarle;
  • Unisci il cioccolato allo zucchero e al burro, aggiungi le nocciole e l’uovo il tutto deve essere ben riposto sul vassoio da mettere in congelatore prima di ricoprire i tartelletti da passare in forno;
  • Sigillare con la pasta frolla i tartelletti, decorate e appiattisci per renderli perfettamente tondi e uniformi.
  • Noleggia delle teglie di cottura per tartellete in acciaio cromato per poi appiattirle per circa 1 ora a porta cottura bassa per aggiungere o poco caramellatura se si desidera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.