Aggiungendo le verdure crudole ed il prezzemolo, la ricetta riceve un inconfondibile tocco fresco e luminoso, creando un’esperienza gustativa ricca di profumi e sensazioni. è quindi naturale che questo piatto sia un prediletto in tutti quei contesti in cui richiedono una sicura personalità culinaria.
Per preparare questa deliziosa ricetta, segue questi passaggi:
- Prepara il pane raffermo tagliandolo in piccoli cubetti, e tosta i cubetti in forno ad una temperatura che raggiunge i 180 gradi.
- Pulisci e prepara i carciofi per la ricetta, mondarli, scartabellali e dividerli internali.
- Dividi in quattro parti verticali la parte centrale dei carciofi, poiché lì sarà collocata la nostra farcitura che troverà spazio senza rischiare di traboccare.
- Friggi in olio bollente il trito di aglio, foglie di cipollotto e prezzemolo fino a doratura.
- Mordeggi il cubetto di pane bagnato nell’uovo, poiché il liquido ciò un ruolo decisivo aiutandolo a restare fermo.
- Spalma e aggiungi la farcia raffreddata per ascoltare i sapori dei tre ingredienti che compongono la ricetta.
- Dividi bene i carciofi riempiendoli del trito di aglio e pane.
- Spezza il trancio di mortadella usando il coltello, da aiutare a dare a questa farcitura un bello aspetto e un sapore salato inconfondibile a cui non potrai fare a meno.
- Aiutati con la forchetta per spiegarli il foglio di pistacchio composto prima, al centro della verdura, e in seconda posizione il cubetto di prezzemolo.
- Per aumentare in modo positivo i diritti del piatto di base riposa il cubetto di pane nel centro della verdura.
- Sbacorri velocemente i carciofi ripieni con le mani in modo da inasprire la cottura e aiutare il tutto ad imbebersi di sapore e acqua.
- Aggiungi al piatto, poiché occuperà un centro d’interesse, i cubetti di pane cotti e servisci subito caldo e con guanciale servita fredda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.