La ricetta originale della pastiera napoletana

Per realizzare la ricetta La ricetta originale della pastiera napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La ricetta originale della Pastiera Napoletana

Ingredienti per La ricetta originale della pastiera napoletana

burrocannellacedrofarinafrutta canditagranolattericottatuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La ricetta originale della pastiera napoletana

La Pastiera Napoletana è un piatto tipico della tradizione culinaria napoletana, nato nel XVIII secolo grazie all’innesto delle tecnologie di confezionamento delle pasticcerie siciliane con le influenze della cucina partenopea. La sua specialità è il profumo dei candidi, che si uniscono ai sapori della ricotta, della cannella e del cedro in un equilibrio di note dolci e fresche. Solitamente questo delizioso piatto viene gustato durante le feste e le celebrazioni, come il Ferragosto e il Natale.

Preparazione

  • Inizia mescolando nella forma da pasticcio 200 grammi di burro fuso con 100 grammi di zucchero e 1 cucchiaio di vanillina.
  • Aggiungi 200 grammi di farina e lavora il composto fino a quando non si presenti omogeneo.
  • Mestra 3 tuorli d’uovo e lavora il composto per 5 minuti.
  • Aggiungi 250 grammi di ricotta e 100 grammi di latte e lavora il composto per altri 5 minuti.
  • Distribuisci 200 grammi di frutta candita e 1 cucchiaio di cannella sul fondo della forma.
  • Schiacci il composto sopra la frutta e livella la superficie.
  • Cuoci la pastiera in forno a caldo a 180°C per 45 minuti.
  • Assaggia la pastiera con un po’ di succo di cedro e cuoci per altri 10 minuti.
  • Lascia la pastiera raffreddare e condisca con uova sbattute e Cannella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.