Orzotto con lenticchie

Per realizzare la ricetta Orzotto con lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orzotto con lenticchie

Ingredienti per Orzotto con lenticchie

aglioaromicarotecipollaconcentrato di pomodorodadilegumilenticchieolioorzopepepomodorirosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orzotto con lenticchie

La ricetta Orzotto con lenticchie è una proposta creativa che unisce il nutriente croccante dell’orzo al sapore delicato e leggermente cremoso delle lenticchie. Questo piatto è perfetto come primo o seconda portata, ideale per un pasto veloce grazie alla possibilità di preparare in anticipo le lenticchie. Il rosmarino e lo spicchio d’aglio arricchiscono l’aroma delle legumi, mentre i pomodori e il dado danno corpo alla base del sugo. Il risultato è un’unione di texture e sapori rustici, con il pepe che sottolinea il gusto terroso dell’orzo e la freschezza dell’olio di oliva. Si accompagna bene a insalate o verdure, rivelandosi una scelta versatile per pranzi e cene semplici ma soddisfacenti.

  • Bagnerò le lenticchie secche per 2 ore in acqua fredda per favorirne la cottura rapida.
  • In una pentola portare a ebollizione acqua fresca, aggiungere l’aglio e il rametto di rosmarino legato. Cuocere le lenticchie per 30 minuti, quindi scolare e rimuovere gli aromi.
  • In un tegame scaldate un filo d’olio, soffriggere aglio tritato, carota e cipolla pestata, finché non diventano morbide.
  • Aggiungere le lenticchie cotte, mescolare per unire, quindi incorporate il concentrato di pomodoro diluito in poco brodo per creare una salsa cremosa.
  • Saltate l’orzo perlato in una padella con un filo di olio, poi coprire con doppio volume di acqua salata. Fate bollire per 15-20 minuti, assaggiando per assicurarne la giusta tenerezza.
  • Quando l’orzo è cotto dimezzato, integratelo con le lenticchie e la loro salsa. Mescolate per amalgamarli, regolare il sale, pepare e lasciate insaporire a fuoco lento per 5 minuti.
  • Guarnire con foglioline di rosmarino fresco e olio额外滴成渦状 per rinfrescare il profumo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.