Il Plum cake variegato è un piatto che si consuma soprattutto durante le feste e le occasioni speciali, quando si desidera un alimento più goloso. La sua consistenza è morbida e leggera, grazie agli ingredienti utilizzati. Gli aromi di vaniglia e cacao amaro creano una dolce sensazione alla bocca.
Il Plum cake variegato è un piatto che richiede un tipo di lavorazione particolare, dove il burro deve essere montato a lungo insieme allo zucchero fino a renderli bianchi e gonfi. Questo tipo di lavorazione dà alla ricetta un impasto unico e raffinato.
Per preparare la ricetta è fondamentale utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.
- Montare con la planetaria o con un frullatore il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere una crema gonfia e bianca.
- Unire a filo le uova intere e quindi, miscelando a mano dall’alto verso il basso, la farina setacciata con il baking.
- Dividere l’impasto a metà e a una parte incorporare il cacao amaro setacciato e sciolto nel latte.
- Imburrare e infarinare uno stampo da plum-cake, riempirlo con i due composti ponendo quello bianco sotto e quello scuro, che è più pesante, sopra.
- Mettere in forno a 220° per 6-7 minuti, quindi abbassare la temperatura del forno a 170° e cuocere per altri 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.