Torta di mele in superficie

Per realizzare la ricetta Torta di mele in superficie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di Mele in Superficie

Ingredienti per Torta di mele in superficie

burrocannellafarina 00lievitomargarinamelenoce moscatanocituorlo d'uovouovayogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele in superficie

La ricetta Torta di Mele in Superficie è una dolce combinazione di spezie, burro e note di frutta fresca. Le mele, disponibili solo in superficie, creano un contrasto morbido e croccante con la base soffice. Cannella e noce moscata donano un tocco caldo ed avvolgente, perfetto per colazioni o merende raffinate. Il sapore del burro, unito al dolce zucchero di canna, si fonde con le mele speziate, trasformando il piatto in un inno alla semplicità.

  • Preriscaldare il forno a 180°C; imburrare e infarinare una tortiera da 24-26 cm.
  • Privare le mele del torsolo, tagliarle a rondelle e farle marinare in acqua per prevenire l’annerimento.
  • In una ciotola mescolare la farina, la cannella, la noce moscata, la vanillina e il lievito in polvere.
  • Battere il burro con lo zucchero di canna finché non si ottenga un composto morbido e omogeneo.
  • Unire gradualmente gli uova e lo yogurt allo sciroppo di burro, mescolando con cura.
  • Incorporare gli ingredienti secchi all’impasto, alternandoli a cucchiaiate per evitare grumi.
  • Versare il composto nella tortiera, livellarlo con una spatola e disporre le mele a graticcio sulla superficie.
  • Combinare lo zucchero di canna con la cannella in una ciotola e cospargere generosamente sulle mele.
  • Infornare per 45-50 minuti, finché la superficie risulta dorata e il cuore è morbido ma non gommoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.