La ricetta della pestèda valtellinese

Per realizzare la ricetta La ricetta della pestèda valtellinese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

LA RICETTA DELLA PESTÈDA VALTELLINESE

Ingredienti per La ricetta della pestèda valtellinese

achilleaagliobacche di ginepropepesale grossotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: La ricetta della pestèda valtellinese

La ricetta della Pestéda Valtellinese è una tradizione culinaria che affonda le radici nella valle del fiume Adda, in Lombardia. Questo piatto è noto per i suoi sapori unici e intensi, che derivano dall’uso di erbe aromatiche e spezie. La Pestéda Valtellinese è solitamente gustata come antipasto o contorno, accompagnata da pane rustico o utilizzata come condimento per i formaggi.

  • Tritare finemente l’achillea, il timo e le bacche di ginepro.
  • Sminuzzare l’aglio.
  • In un mortaio, pestare gli ingredienti tritati con un po’ di sale grosso e pepe fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere olio a poco a poco continuando a pestare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pere al forno

    Pere al forno


  • Raccolta ricette sbriciolate

    Raccolta ricette sbriciolate


  • Overnight oats banana

    Overnight oats banana


  • Filetto di merluzzo al vapore con pomodori e cucunci

    Filetto di merluzzo al vapore con pomodori e cucunci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.