Pasta al forno alla napoletana con polpettine

Per realizzare la ricetta Pasta al forno alla napoletana con polpettine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al forno alla napoletana con polpettine

Ingredienti per Pasta al forno alla napoletana con polpettine

carne macinatacarotecipollaformaggio grattugiatomollica di panenoce moscatanocioliopancetta affumicatapaneparmigianopasta tipo farfallepasta tipo tagliatellepeperoniprezzemolo tritatosalesedanosottiletteuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al forno alla napoletana con polpettine

La ricetta Pasta al forno alla napoletana con polpettine è un piatto ricco e confortante, tipico delle domeniche familiari, che unisce i sapori decisi della carne e della pancetta ai profumi del formaggio fuso. Le polpette di carne, insaporite con noce moscata e prezzemolo, si abbracciano al ragù e al formaggio, creando una combinazione indimenticabile. Questo piatto si gusta caldo, in porzioni generose, e si presta a soddisfare palati di ogni età, offrendo una sensazione di pienezza e tradizione.

  • In una casseruola, fate rosolare in olio carota, sedano, cipolla e pancetta tritati finemente.
  • Aggiungere la carne macinata e cuocere per 10 minuti, mescolando continuamente.
  • Unire la mollica di pane imbattuta e l’estratto di pomodoro, lasciandolo ridurre a fuoco lento per 20 minuti.
  • Nel frattempo, preparate l’impasto delle polpettine: in una terrina mescolate carne, formaggio grattugiato, prezzemolo tritato, uova, sale, pepe e noce moscata. Lasciare riposare in frigo per 15 minuti.
  • Lavorare l’impasto per formare delle polpette regolari, immergerle nel ragù e cuocerle a fuoco medio per 30 minuti.
  • Cuocere separate le tagliatelle in abbondante acqua, scolarle e aggiungerle alla casseruola con le polpette e il ragù.
  • In una pirofila, alternate strati di pasta condita con polpettine, formaggio a dadini e parmesano grattugiato, completando con un filo di olio extravergine d’oliva.
  • Rimettere in forno a 180°C per 30 minuti fino a quando il formaggio si è ben amalgamato e dorato.
  • Servire tiepido, con una spolverata di prezzemolo fresco, lasciando raffreddare leggermente prima di tagliare in porzioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.