- In una padella scaldate 2 cucchiai di olio, Fatlo poi soffriggere un pezzetto di cipolla finemente tagliata finché non diventa trasparente. Aggiungete speck tagliato a strisce sottili e fate rosolare per 3 minuti.
- In parallelo, tagliate metà della zucca (150 g) a cubetti medi e lessatela in acqua salata per 10-12 minuti. Una volta cotta, scolatela e frullatela in un mixer fino ad ottenerne una purea liscia
- Tagliate la seconda porzione di zucca (150 g) a pezzetti più piccoli e unitele allo speck e alla cipolla. Cuoceteli a fuoco moderato per 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Versate il vino bianco nella padella per sfumare gli ingredienti. Fate evaporare l’alcol per 2-3 minuti, assorbendo sapori aromatici.
- In una pentola a parte, cuocete il riso nero (300 g): lavatelo in acqua corrente sino a quando l’acqua diventi chiara. Cuocetelo per 40-45 minuti in abbondante acqua bollente salata. Scolatelo al dente.
- Mescolate la purea di zucca ai pezzetti soffritti, regolando con sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Integrare i sapori con una foglia di rosmarino tritata finemente.
- Unite il riso cotto al composto soffritto, mescolando energicamente per amalgamare bene le consistenze. Lasciate insaporire a fuoco basso per 2-3 minuti.
- Prima di servire, guarnite con una spruzzata di rosmarino fresco e noci gremoline leggermente tostate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.