- Sminuzzate la mezza cipolla su un tagliere e fatela dorare nel burro in una pentola, o padella antiaderente.
- Prendete le fette di pollo e tagliatele a tocchettini. Sminuzzate per bene anche la fesa di tacchino.
- Versate le carni così tagliate nella pentola con le cipolle, fate cuocere a fiamma bassa per alcuni minuti. Poi, sfumate con mezzo bicchiere di vino.
- Nel frattempo, tritate sia le mandorle che l’uvetta passa e versatele nella pentola con il composto.
- In un’altra pentola fate cuocere 500ml di acqua con un dado per brodo vegetale. Versate il riso specifico per risotti nella pentola con il composto di pollo e mandorle precedentemente cotto.
- Fate tostare il riso per alcuni minuti, avendo cura di girare continuamente per non farlo bruciare.
- Poi, versate con l’aiuto di un cucchiaio uno o due mestoli di brodo. Fate cuocere a fiamma bassa fino a che il riso non si sia asciugato.
- Continuate a girare e ad aggiungere mestoli di brodo fino alla completa cottura del riso (circa 20 minuti).
- Aggiungete, prima di mantecare il risotto con la noce di burro, il pepe e il sale quanto basta.
- Servite spolverandolo di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.