- Sbollentate i rettangoli di pasta per 1-2 minuti in acqua salata con un filo d’olio, per renderli sfusi ma non cotti a puntino.
- Scorrete la pasta in un canovaccio per asciugarla bene, evitando che goccioli eccessivamente durante l’assemble.
- Iniziate a comporre lo strato base con una salsa di ragù di carne distribuita uniformemente sul piatto.
- Distendete una lastra di besciamella sull’alto del ragù per creare una base cremosa e omogenea.
- Arricchitela con fogli di pasta fresca a piacere, formando un strato successivo.
- Ancora un granaletta di Parmigiano in superficie per dare un tocco salato e aromi intensi.
- Ripetete la sequenza ragù, besciamella, pasta fresca e Parmigiano fino a ottenere 5 strati totali, terminando con la besciamella in copertura.
- Fare una lieve gratinatura a forno facoltativa (180°C per 2 minuti) se si desidera una superficie dorata, oppure servire immediatamente per preservare la consistenza cremosa.
- Assicuratevi che ogni componente mantenga la propria identità: il ragù non deve intaccare la besciamella e la pasta fresca deve rimanere elastica.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.