Lasagne scomposte

Per realizzare la ricetta Lasagne scomposte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne Scomposte

Ingredienti per Lasagne scomposte

besciamellalasagneolioparmigianopasta frescapasta tipo tagliatelleragù di carnesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne scomposte

La ricetta Lasagne Scomposte propone un piatto leggero e innovativo, in cui gli strati di pasta fresca, salse cremose e ragù si alternano per creare una combinazione saziale equilibrata. Questo piatto non richiede la cottura in forno, a differenza delle versioni tradizionali: viene assemblato direttamente sul piatto, conservando così sapori distinti e texture morbide. Caratteristici sono i contrasti tra il croccante Parmigiano, la densità del ragù e la cremosità della besciamella, uniti all’elasticità della pasta fresca tipo tagliatelle. La famiglia lo apprezza per la sua prontezza e la possibilità di gustarlo caldo nonostante l’aspetto casalingo e creativo.

  • Sbollentate i rettangoli di pasta per 1-2 minuti in acqua salata con un filo d’olio, per renderli sfusi ma non cotti a puntino.
  • Scorrete la pasta in un canovaccio per asciugarla bene, evitando che goccioli eccessivamente durante l’assemble.
  • Iniziate a comporre lo strato base con una salsa di ragù di carne distribuita uniformemente sul piatto.
  • Distendete una lastra di besciamella sull’alto del ragù per creare una base cremosa e omogenea.
  • Arricchitela con fogli di pasta fresca a piacere, formando un strato successivo.
  • Ancora un granaletta di Parmigiano in superficie per dare un tocco salato e aromi intensi.
  • Ripetete la sequenza ragù, besciamella, pasta fresca e Parmigiano fino a ottenere 5 strati totali, terminando con la besciamella in copertura.
  • Fare una lieve gratinatura a forno facoltativa (180°C per 2 minuti) se si desidera una superficie dorata, oppure servire immediatamente per preservare la consistenza cremosa.
  • Assicuratevi che ogni componente mantenga la propria identità: il ragù non deve intaccare la besciamella e la pasta fresca deve rimanere elastica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.