Meringhe

Per realizzare la ricetta Meringhe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Meringhe

Ingredienti per Meringhe

albumimeringhezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Meringhe

La ricetta Meringhe è una classica soluzione per chi cerca un dolce croccante e leggero. Queste piccole dolci creazioni sono ideali per essere gustate come snack o come base per dolci più complessi. La loro caratteristica principale è la leggerezza e la croccantezza esterna, accompagnate da un sapore dolce e delicato.

Per preparare le Meringhe, occorre prestare attenzione ad alcuni dettagli.

  • Accendete il forno in modalità statica a 105 °C.
  • Mescolate due tipi di zuccheri per creare una miscela omogenea.
  • Montate gli albumi a neve ferma, aggiungendo metà degli zuccheri, fino ad ottenere un composto sodo e lucido.
  • Incorporate la seconda metà degli zuccheri usando una spatola, mescolando delicatamente per non smontare il composto.
  • Inserite la meringa in un sac a poche e spremete sulla teglia foderata con carta forno.
  • Cuocete per 1 ora e 15 minuti.
  • Spegnete il forno e fate raffreddare completamente le Meringhe lasciando leggermente aperto lo sportello del forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.