Questo delizioso piatto è un ricordo della tradizione culinaria contadina. Gli gnocchi di lenticchie si gustano spesso in inverno, quando il giorno è più breve e il caldo dei pasti è appena sufficiente a scaldare l’anima. Questo piatto anche segna la fine del tempo invernale e la sua comparsa segnala l’inizio della primavera. Gnocchi di lenticchie al sugo è il titolo di una ricetta che ricorda a tutti quanti il sapore che ci sono dentro le tradizioni culinarie. Ecco come prepararlo.
- Seleziona la farina e la farina integrale e soffriggele con l’origano in una ciotola fino a quando non saranno perfettamente amalgamate
- Aggiungi le lenticchie passate e il sale e continua soffriggendo finchè non saranno ben croccanti
- Seleziona la pasta tipo gnocchi e i passati di pomodoro e zucchero e soffriggi per insaporire il piatto
- Aggiungi il pepe e lascia andare il piatto a cottura nel sugo fino ai sette minuti di cottura in insieme
- Servi il piatto caldo, preferibilmente in un piatto largo e adeggi secondo stagione
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.