- Montare a crema morbida le uova intere, lo zucchero a velo, una noce di burro fuso e un pizzico di sale, utilizzando un frullatore o un cucchiaio di legno.
- Incorporare gradualmente l’olio di semi fino a integrarlo completamente all’impasto, creando un’unione omogenea.
- Aiutarsi con un setaccio per unire la farina 00 con la bustina di lievito per dolci, poi integrarli lentamente all’impasto principale alternandoli con il latte intero e gli yogurt (tra cui quello all’albicocca). Questoaggio dev’essere effettuato a fuoco lento per evitare liscioli.
- Incorporare alla crema la vanillina e mescolare fino ad ottenere una pasta setosa e omogenea, assicurandosi che non rimangano grumi.
- Prestare lo stampo per plumcake con burro fresco e polvere di farina, quindi versare l’impasto, livellandolo con un colpo rapido per eliminare bolle d’aria.
- Inserire in un forno statico già preriscaldato a 190°C, cuocere per 45 minuti. Verificare la cottura infilando uno stecchino nel centro: se uscito asciutto, è cotto.
- Far raffreddare per 10-15 minuti, quindi decorate la superficie con spolverature fini di zucchero a velo e servire a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.