Plumcake allo yogurt

Per realizzare la ricetta Plumcake allo yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake allo yogurt

Ingredienti per Plumcake allo yogurt

albicoccheburrofarina 00latte interolievito per dolciolio di semisaleuovayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake allo yogurt

La ricetta Plumcake allo yogurt è un classico leggero e profumato, con un sapore rilassante che emerge dalla combinazione di yogurt alla albicocca, vanillina e latte intero. La sua struttura soffice e il gusto non troppo zuccherato lo rendono un piatto idoneo per momenti dolci in qualsiasi ora, spesso apprezzato con un caffè caldo o in versioni estive. Il tocco fruttato e lo spezzato croccante del glassaggio finale ne fanno un dessert equilibrato tra ricca cremosità e delicatezza.

  • Montare a crema morbida le uova intere, lo zucchero a velo, una noce di burro fuso e un pizzico di sale, utilizzando un frullatore o un cucchiaio di legno.
  • Incorporare gradualmente l’olio di semi fino a integrarlo completamente all’impasto, creando un’unione omogenea.
  • Aiutarsi con un setaccio per unire la farina 00 con la bustina di lievito per dolci, poi integrarli lentamente all’impasto principale alternandoli con il latte intero e gli yogurt (tra cui quello all’albicocca). Questoaggio dev’essere effettuato a fuoco lento per evitare liscioli.
  • Incorporare alla crema la vanillina e mescolare fino ad ottenere una pasta setosa e omogenea, assicurandosi che non rimangano grumi.
  • Prestare lo stampo per plumcake con burro fresco e polvere di farina, quindi versare l’impasto, livellandolo con un colpo rapido per eliminare bolle d’aria.
  • Inserire in un forno statico già preriscaldato a 190°C, cuocere per 45 minuti. Verificare la cottura infilando uno stecchino nel centro: se uscito asciutto, è cotto.
  • Far raffreddare per 10-15 minuti, quindi decorate la superficie con spolverature fini di zucchero a velo e servire a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.