Risotto variegato allo stracchino

Per realizzare la ricetta Risotto variegato allo stracchino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto variegato allo stracchino

Ingredienti per Risotto variegato allo stracchino

brodo vegetaleburrocarotecrema di verdurapannaparmigianopiselliraperiso carnarolisaleverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto variegato allo stracchino

La ricetta Risotto variegato allo stracchino è una creazione elegante e armonica che unisce sapori delicati e colori vibranti. Il piatto si distingue per la cremosità della stracchino che si intona con i gusti naturali delle verdure. Il riferimento a preparazione semplice la rende accessibile, ma con effetti visivi ed olfattivi raffinai. Gli elementi di colore delle tre cremi —ottenute da carota, piselli e rape— rendono il tutto variegata, creando un effetto visivi suggestivament. Serve come primo piatto adatto ad occasioni formali o intime, grazie al bilancio tra sapori leggeri e ingredienti facile da trovare.

  • Pelare la carota e cuorla in acqua e sale per 10 minuti, mantenendo la cottura al dente.
  • Lessare i piselli surgelati per 2-3 minuti e tagliare a cubetti la rapa rossa, tenendo le tre ingredienti separatamente.
  • Passare la caroto, piselli e rape con il mixer ad immersione fin quando si formano tre creme lisce e colorat, come base per la decorazione finale.
  • Bollire 2 litri di brodo vegetale in una pentola a parte, mantenendolo caldo durante la preparazione.
  • In una padella antiaderente, scaldare il burro, tostare le risi carnaroli per 1 minuto per attivare la fruttosità, poi iniziare ad aggiungere il brodo caldo a raffica, mescolando costantemente per assorbimento omogeneo.
  • A circa 5 minuti dalla cottura definitiva del riso, mescolare lo stracchino, la panna e il 2/3 del parmigiano reggiano fin quando il risotto raggiugno la consistenza cremosa.
  • Diividere la base del risotto in tre partugli uguali, ognuno mescolate separatamente con una delle tre cremi (carrot, piselli o rape) per ottenere tre colorazioni distincte.
  • Disposizionare le tre variazioni sulla pentola, creando un effetto variegato grazie alla combinazione di colori (es. strati o ondugli), guarnendo con parmigiano reggiano grattugiato fresco.
  • Spegnere il fuoco e guarnire con una spruzzata finale di parmigiano e un fiocco di burro, se desiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.