Cheesecake al melone

Per realizzare la ricetta Cheesecake al melone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake al melone

Ingredienti per Cheesecake al melone

baccello di vanigliabiscotticolla di pescemeloniolio di semi di girasolepannasemi di girasolesoiavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake al melone

La ricetta Cheesecake al melone è una torta fredda e leggera che si presta perfettamente per i caldi giorni estivi. Il contrasto tra la dolcezza del melone e la cremosità del philadelphia crea un piatto unico e rinfrescante.

Descrivere la preparazione di questa torta significa mettere in mostra il suo fascino esteriore: la sua forma cilindrica e decorata con fettine di melone si apre come un fiore di carta e sembra quasi inverosimile al palato.

La preparazione della base della torta è facile: si frullano i biscotti con l’olio e l’acqua tiepida, poi si livella bene il composto in una tortiera coperta di carta da forno e si consente di rassodare nel frigo.

La preparazione del composto per il piatto principale richiede più passaggi, ma è pur sempre realizzabile in un tempo di alcuni minuti, con alcuni semplici ingredienti.
Per prima cosa si frulla il melone insieme allo zucchero a velo.
In seguito si scioglie la colla di pesce scaldando il melone, poi si lasciano raffreddare.

Per concludere la ricetta, si aggiunge la crema al melone sulla cheesecake, lasciando rassodare per alcune ore nel frigo.

  • Frullare i biscotti con l’olio e l’acqua tiepida.
  • Versare il composto in una tortiera coperta di carta da forno e livellarlo bene con un cucchiaio.
  • Prendere il baccello di vaniglia e con il coltello inciderlo per il lungo, dividerlo a metà.
  • Raschiare la parte interna togliendo i semini che si utilizzerà.
  • Frullare il philadelphia con 50 g di zucchero a velo e i semini della vaniglia.
  • Ammorbidire 4 g di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti e scolarla per bene.
  • Scaldare 2 cucchiai di panna, sciogliere la colla di pesce e unire al composto di philadelphia.
  • Frullare la restante panna con i 50 g di zucchero a velo e unire delicatamente al resto.
  • Tirare fuori dal frigo la base della cheesecake e versare sopra il composto ottenuto livellandolo bene.
  • Preparare la guarnizione: frullare il melone insieme allo zucchero a velo.
  • Ammorbidire i 2 g della colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti e scolarla bene.
  • Scaldare il melone, sciogliere la colla di pesce e lasciare raffreddare.
  • Tirare fuori dal frigo la cheesecake, versare sopra la crema al melone e guarnire con qualche fettina di melone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.