Panettone – lievito madre

Per realizzare la ricetta Panettone – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone - lievito madre

Ingredienti per Panettone – lievito madre

aranceburrocanditifarina manitobafocaccialievito di birralimonimargarinaoliopanettonesaletuorlo d'uovouovauvettazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone – lievito madre

La ricetta Panettone – lievito madre è perfetta per le festività natalizie. Questo dolce tradizionale si caratterizza per l’aromatica lievitazione al lievito madre, che dona un sapore unico e profondo. La ricetta prevede l’uso di arance, limoni e canditi, che si combinano per creare una fragranza irresistibile. Il panettone viene poi solitamente spolverato con zucchero a velo prima di essere servito.

  • Prima di iniziare la preparazione, è necessario effettuare quattro rinfreschi giornalieri del lievito madre per tre giorni consecutivi.
  • Dopo gli ultimi rinfreschi, il lievito madre è pronto per il primo impasto.
  • Aggiungere alla planetaria la farina, il lievito madre, acqua tiepida e uova, gradualmente.
  • Successivamente, incorporar al composto il burro, la scorza di agrumi e lo zucchero.
  • Infalimare accuratamente l’uvetta e i canditi e aggiungerli delicatamente all’impasto.
  • Arrotondare l’impasto e lasciarlo lievitare al riparo dalle correnti d’aria.
  • Versare l’impasto nella forma da panettone imburrata e lasciare lievitare nuovamente fino al raggiungimento del bordo dello stampo.
  • Cuocere in forno preriscaldato a temperature decrescenti fino a ottenere un panettone dorato.
  • Una volta raffreddato, il panettone è pronto per essere spolverato con zucchero a velo e gustato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.