Per preparare questi panini, è necessario un po’ di tempo e della passione per la cucina. Il risultato sarà degno di nota: un piatto croccante e soffice con un retrogusto di mais e un sapore leggermente lievitato. Panini di mais con lievito madre è il perfetto accompagnamento per il pranzo.
- Tirare fuori dal frigo il lievito madre una mezz’ora prima.
- In una ciotola mettere il lievito madre, le 2 farine e lo zucchero. Scaldare per pochi secondi in un pentolino l’acqua minerale, aggiungere olio e sale.
- Impastare bene per 10 minuti, se si appiccica alle mani aggiungere poca farina, formare una palla e metterla in una capiente ciotola di vetro coperta di pellicola trasparente.
- Metterla a lievitare per tutta la notte nel forno spento accendendolo solo i primi 5 minuti per creare il calore.
- Al mattino tirarla fuori, pizzicarla con le mani prendendo dei pezzi di pasta di 50-70 g l’uno e formare delle palline rotonde.
- Posizionarle in una leccarda da forno coperta di carta da forno e lasciarle lievitare per circa 2 ore o fino a quando non raddoppiano di volume.
- Cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per 25 minuti.
I nostri Panini di mais con lievito madre sono pronti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.