Pansoti in salsa di noci

Per realizzare la ricetta Pansoti in salsa di noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pansoti in salsa di noci

Ingredienti per Pansoti in salsa di noci

bietoleborraggineerbe aromatichefarina di grano duroformaggio granaformaggio grattugiatogranonoce moscatapasta tipo raviolipreboggionricottasalesalsa di nocispinaciuovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pansoti in salsa di noci

La ricetta Pansoti in salsa di noci è un classico della tradizione ligure, in particolare simile ai ravioli di forma quadrata o a triangolo. Questo piatto solitamente si prepara per le feste ma può essere gustato anche in altri periodi dell’anno. I Pansoti in salsa di noci sono caratterizzati da un ripieno di erbette miste, come preboggion, borraggine, bietole o spinaci, e conditi con una salsa di noci che dona un sapore unico e ricco.

  • Sul tavolo versare la farina di grano duro, il sale e l’acqua quanto basta a formare una palla. Lasciare riposare a temperatura ambiente.
  • Preparare il ripieno: lavare e pulire le verdure, cuocerle in una grossa pentola con acqua salata per 20 minuti circa. Scolarle per bene e lasciarle raffreddare.
  • Versare le verdura in una ciotola, aggiungere l’uovo (se utilizzato), la ricotta o prescinseua, il formaggio grattugiato e la noce moscata. Mescolare bene.
  • Dividere la pasta in più parti e passarla nella macchinetta a rullo fino a ottenere lo spessore desiderato (circa 3 mm), tagliarla in tanti quadrati di 5 cm ciascuno.
  • Versare un po’ di ripieno in ognuno dei quadrati di pasta e chiudere a triangolo pressando i bordi con le dita o con i rebbi di una forchetta.
  • Portare ad ebollizione una grossa pentola piena di acqua salata, versare delicatamente i pansoti e cuocerli per circa 10 minuti.
  • Scolarli per bene tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, poi servirli in una capiente ciotola con la salsa di noci diluita con un po’ di acqua di cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.