Roselline di muffin alle mele e yogurt

Per realizzare la ricetta Roselline di muffin alle mele e yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Roselline di muffin alle mele e yogurt

Ingredienti per Roselline di muffin alle mele e yogurt

cannellafarina 00lievito per dolcilimonimele goldenolio di semisucco di limoneyogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roselline di muffin alle mele e yogurt

La ricetta Roselline di muffin alle mele e yogurt si caratterizza per un gioco di sapori delicati e gusti armoniosi: il candito della mela golden si fonde con il fresco acidità del succo di limone e lo sfondo aromatico della cannella, mentre la base morbida al yogurt e zucchero di canna dona levigatezza. La loro denominazione deriva dal decoro a strati sovrapposti, ricavati da fettine di mela ripiegate a rivelatura di una rosa. Ideale da gustare al mattino con caffè o tè, questa è una ricetta idonea per giornate fredde o piacevoli momenti di relax grazie alla sua preparazione semplice e all’aspetto caloroso.

  • Sbuccia le mele. Tosti 2 unità a fettine sottili; schiaccia la terza in polpa omogenea.
  • Nella prima ciotola mescola farina, lievito per dolci, zucchero di canna e cannella fino a uniformare gli ingredienti.
  • Nella seconda ciotola amalgama yogurt, olio di semi e la polpa di mela schiacciata, garantendo una miscela cremosa.
  • Incorpora il composto di farina allo yogurt alternando aggiunte cicliche e mescolando appena per evitare eccessiva lievitazione.
  • In un teglia per muffin, stappa lo sfogliature in modo da riempire ciascun pirottino per 3/4 della capacità.
  • Sulla superficie della pasta, disporre le fettine di mela a tenaglia concentriche, sovrapposte in rivelatura concentrica per formare una corolla simile a una rosa.
  • Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica. Inforna i muffin e cuoci per 30-35 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti inserito al centro: se pulito, la preparazione è pronta.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Filetti di sarde profumati alle erbe

      Filetti di sarde profumati alle erbe


    • Coppette di tapioca

      Coppette di tapioca


    • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

      Polpette di gamberetti, insolite e gustose


    • Brodo di pollo

      Brodo di pollo


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.