Rotolo di mais farcito – lievito madre

Per realizzare la ricetta Rotolo di mais farcito – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Rotolo di mais farcito - lievito madre

Ingredienti per Rotolo di mais farcito – lievito madre

farina di grano durofarina di maisgranolievito di birramaisoliopomodorisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo di mais farcito – lievito madre

La ricetta Rotolo di mais farcito – lievito madre è un piatto ideale per le gite fuori porta o per un’ospitalità informale nella serata di una festa. Oggi ho deciso di proporne una versione ripiena di zucchine, una vera espressione del profondo legame tra l’Italia e la tradizione culinaria contadina.

Questo piatto ha un sapore riconoscibile di mais, di pomodori e di erbe fresche.

Oggi ho deciso di realizzare questo piatto con una preparazione con il lievito madre.

Per realizzare la ricetta utilizziamo 250 g di farina di mais, 250 g di farina di grano duro, 125 g di lievito madre, 300 ml di acqua minerale tiepida, 20 g di olio extra vergine d’oliva e 1 cucchiaino di sale.

  • In una ciotola, combiniamo il lievito madre, le due farine setacciate e l’acqua minerale tiepida. Scaldare pochi secondi l’acqua, aggiungere olio e sale e versarlo lentamente nella ciotola delle farine e del lievito madre.
  • Lavorare l’impasto per 10 minuti e formare una palla elastica e morbida.
  • Dopo circa 2 ore, l’impasto dovrebbe essere raddoppiato.
  • Lavare le zucchine, tagliarle a rondelle e cuocerle in un po’ di acqua. Premerle sotto l’acqua fredda del rubinetto, scolale ben e olearle.
  • Impiattare l’impasto, coprirla con della carta da forno, stendere l’acqua e poi il pomodoro tagliato a pezzetti, olearle e salare.
  • Formare un rettangolo e coprire del ripieno. Arrotolare l’impasto dalla parte più lunga su se stesso, formando un rotolo con la fessura rivolta sotto.
  • Cuocere nel forno preriscaldato a 200 °C in modalità statica per 35 – 40 minuti, fino a quando la superficie si colorerà.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.