Spaghetti con nasello e verdure

Per realizzare la ricetta Spaghetti con nasello e verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con nasello e verdure

Ingredienti per Spaghetti con nasello e verdure

cipollineerba cipollinafiletti di nasellonasellooliopasta tipo spaghettipatatepescepomodorisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con nasello e verdure

La ricetta Spaghetti con nasello e verdure è una proposta leggera e profumata ideale per i giorni estivi, dove il sole ispira menu freschi e sapori mediterranei. Il nasello, con le sue carni delicate e facilmente digeribili, si sposa con zucchine, pomodori e patate, creando armonie tra il mare e l’orto. Il piatto è versatile: si consiglia per pranzi al fresco o cene serali, con o senza ospiti, grazie a una consistenza che sa saziare senza pesantezza. L’erba cipollina e l’olio danno una nota aromatico, rendendolo un’alternativa perfetta a secondi salati classici.

  • Cucina le verdure: lavare e tagliare zucchine, pomodori e patate a cubetti, poi disponile in una pentola con una piccola quantità di acqua. Lasciale cuocere per 30 minuti a fuoco moderato con una cucchiaiata di olio e sale.
  • Aggiungi il pesce: quando le verdure sono tenere, inserisci i filetti di nasello surgelato precedentemente scongelati, un pizzico di erba cipollina e prosegui la cottura fino a quando il pesce risulterà morbido e transluccido.
  • Cuoci separatamente gli spaghetti in abbondante acqua salata, secondo le istruzioni sul pacchetto, fino al “denti”.
  • Unisci gli ingredienti: mescola gli spaghetti al dente con le verdure e il nasello in una ciotola ampia. Aggiungi un altro cucchiaio di olio per integrare i sapori, insieme a un pizzico finale di sale se necessario.
  • Mantieni l’equilibrio tra consistenza croccante delle patate, morbidezza del pesce e cremosità della pasta, per gustare una combinazione estiva che evoca il relax estivo ma può essere preparata anche in altre stagioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.