Sugo alle melanzane

Per realizzare la ricetta Sugo alle melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sugo alle melanzane

Ingredienti per Sugo alle melanzane

carotecipollamelanzaneoliopanepassata di pomodoropomodoririsosalesedanosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sugo alle melanzane

La ricetta Sugo alle melanzane è un classico della cucina italiana, in particolare estiva. Questo piatto trae origine dalla tradizione mediterranea, dove le melanzane sono un ingrediente fondamentale. Il sugo alle melanzane è noto per i suoi sapori freschi e sani, che si sviluppano dalla combinazione delle melanzane con pomodori freschi e passata di pomodoro. Viene solitamente gustato durante le serate estive, accompagnato da un contorno di pane o riso.

  • Tagliate le melanzane a cubetti e mettetele in una colapasta. Cospargete con sale grosso per far uscire l’acqua e lasciatele riposare per circa 30 minuti.
  • Nel frattempo, tritate finemente la cipolla, il sedano e le carote, e soffriggeteli in olio d’oliva fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungete i pomodori freschi tagliati a pezzi e la passata di pomodoro, mescolando bene.
  • Scolate le melanzane e aggiungetele al sugo, mescolando delicatamente.
  • Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20-30 minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando le melanzane non sono completamente cotte e il sugo non si è addensato.
  • Servite il sugo alle melanzane caldo, accompagnato da pane o riso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.