Treccia di pan brioche ripiena – lievito madre

Per realizzare la ricetta Treccia di pan brioche ripiena – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Treccia di pan brioche ripiena - lievito madre

Ingredienti per Treccia di pan brioche ripiena – lievito madre

briochesfarina 00farina manitobaformaggilievito di birraoliopomodorinisalescamorzasodazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia di pan brioche ripiena – lievito madre

La ricetta Treccia di pan brioche ripiena – lievito madre è un dolce lievito madre soffice e salata, arricchita con pomodorini e scamorza. Questa treccia, ottenuta con farina manitoba, lievito madre e un impasto morbido, si distingue per la sua consistenza soda esterna e la morbidezza interna. I profili di sapore equilibrati tra la dolcezza del pane leggermente tostato, l’acidità dei pomodorini e l’amaro della scamorza, la rendono adatta come piatto unico o da accompagnamento. Ottima come aperitivo o portata fresca da gustare in spiaggia.

  • In una ciotola mescolare bene, con una frusta, le farine 00 e manitoba, lo zucchero, il lievito madre o lievito di birra.
  • In un pentolino scalda l’acqua tiepida, aggiungi l’olio extravergine e il sale, mescolando per emulsionare il tutto.
  • Versa gradualmente il composto liquido nel mix di farine, incorporando con una spatola e proseguendo con le mani.
  • Lavora l’impasto per 10 minuti di movimenti circolari, formando una palla morbida ma compatta.
  • Lascia lievitare la massa in una ciotola chiusa con pellicola, in un ambiente caldo per almeno 8 ore o tutta la notte.
  • Alla mattina, stendi e dividi l’impasto in 3 parti. Allarga ogni pezzo, disponi al centro pomodorini e scamorza spezzettata.
  • Piega ogni parte su se stessa per sigillare il ripieno. Condisci leggermente e forma 3 lunghi cordoni.
  • Intreccia i cordoni a trecciatura alternando i fili, posiziona il tutto su una leccarda con carta forno.
  • Lascia lievitare per 2 ore al caldo (es. forno spento con luce accesa), quindi inforna a 200°C per 30-35 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.