Si tratta di creare un’impastatura di uova, farina, burro e acqua che prende vita in forno e viene riempita con un dolce abbronzato. I bignè sono una vera meraviglia della pasticceria e sono perfetti per essere serviti in un contesto di raffinatezza e eleganza.
Preparazione:
- Iniziate preparando la pasta choux: in una casseruola portate ad ebollizione i primi cinque ingredienti della lista: latte, acqua, burro, zucchero e sale. Togliete dal fuoco e unite la farina tutta in una volta, mescolando molto energicamente fino a che il composto non si staccherà dalle pareti della casseruola.
- Rimettete la pasta sul fuoco ad asciugare per 1-2 minuti. Togliete dal fuoco e unite le uova una alla volta, non aggiungendone un’altra prima che la precedente non si sia incorporata totalmente all’impasto.
- Ponete la pasta choux in una sac à poche e formate i bignè su una placca foderata di carta da forno. Infornateli in forno già caldo a 180°C per 20 minuti, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente su una gratella.
- Per la crema all’amaretto, in una casseruola, aiutandovi con una frusta, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a che non saranno diventati bianchi e spumosi. Unite il liquore, la farina setacciata e mescolate molto bene.
- Versate il latte e fate addensare la crema a fuoco basso sempre mescolando con la frusta per 10-15 minuti. Montate la panna con le fruste elettriche e incorporatela alla crema quando si sarà raffreddata, mescolando dall’alto verso il basso in modo da non smontarla.
- Trasferite la crema in una sac à poche, praticate un forellino sotto a ciascun bignè e riempiteli con la crema. Disponeteli su un piatto e, aiutandovi con una forchetta, decorate con il cioccolato fuso insieme al latte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.