Crema di burro

Per realizzare la ricetta Crema di burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema di Burro

Ingredienti per Crema di burro

burrocoloranti alimentarilattezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di burro

La ricetta Crema di Burro è una fondamentale preparazione nella pasticceria, conosciuta negli Stati Uniti come fimo per frosting di cupcake grazie alla sua consistenza cremosa e il sapore dolce, ma poco diffusa in Italia nonostante la sua versatilità. Questo piatto simbiosi burro e zucchero a velo crea un impasto denso, dal taglio netto, ideale per isolare cremi umidi dalle paste di zucchero. Conservabile a lungo nel frigo o surgelato, si adatta a sfumature cromatiche grazie ai coloranti, garantendo una base smooth eaderente per torte complicate.

  • Ammorbidisci 150 g di burro Lurpak non salato (disponibile in Esselunga) a temperatura ambiente, ma mai liquefatto.
  • In una ciotola monta il burro con le fruste elettriche a velocità massima, aggiungendo gradualmente 300 g di zucchero a velo finché non diventa leggero e spumoso.
  • Abbassa la velocità e incorporate 2 cucchiai di latte, mescolando fino all’assorbimento completo.
  • Riporta le fruste alla massima intensità e monta per 3-5 minuti, fino a una consistenza liscia e compatta.
  • Aggiungi coloranti alimentari a piacimento (es. giallo o rosa) durante l’ultima fase di montaggio per personalizzare la tonalità.
  • Prima dell’uso, lascia la crema a temperatura ambiente per 1-2 ore per facilitarne la lavorabilità.
  • Applica come strato base su torte rivestite in pasta di zucchero, sigillando creme all’interno per evitare alterazioni.
  • Per conservare, imballa ermeticamente e riponila in frigo fino a 4-6 settimane o congelala divisa in porzioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.