- Rinfrescare il lievito madre in due passaggi: il primo alle 17.30 con 20 g di pasta madre, 40 g di farina e 17 g di acqua; il secondo alle 23.30 aggiungendo 115 g di farina e 58 g di acqua, fino a ottenere 250 g di pasta madre rinfrescata.
- Alle 9 del mattino, sciogliere la pasta madre in latte tiepido con malto d’orzo (o miele). Aggiungere 400 g di farina 00, 130 g di zucchero, 2 uova, 100 g di burro a pezzi, semi di vaniglia, scorza di limone grattugiata e 10 g di sale. Mescolare finché l’impasto non risulta compatto.
- Lavorare e lievitare: trasferire l’impasto in una ciotola, coprire e lasciar raddoppiare in un luogo caldo per 4-5 ore.
- Ore 13.30: se si opta per la sfogliatura, stendere il burro (150 g) su un rettangolo di pasta e piegarlo a portafoglio, ripetendo l’operazione dopo un’ora e mezza. Lasciare lievitare per 3 ore in frigo.
- Ritagliare triangoli di pasta con base 12-13 cm, farcire con marmellata, cioccolato o ripieni a piacere, e arrotolare a mezzaluna. Lasciar lievitare nel forno spento per 12 ore.
- Infornare: preriscaldare a 180 °C, spennellare con uovo sbattuto e cuocere in statico per 10 minuti, poi ventilato per 5-10 minuti fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.